Il cavo AISG a DB9 svolge un ruolo importante nelle stazioni base 4G 5G, utilizzato per garantire una comunicazione fluida tra l'attrezzatura AISG e le unità di controllo. Combina un connettore DB9 per i segnali di controllo con un connettore AISG M16 standard. Utilizzando la trasmissione del segnale RS-485, supporta la comunicazione multipunto e l'aggiustamento remoto dell'antenna.
Descrizione
Introduzione:
Il cavo AISG a DB9 svolge un ruolo importante nelle stazioni base 4G 5G, utilizzato per raggiungere una comunicazione fluida tra l'attrezzatura AISG e le unità di controllo. Combina un connettore DB9 per i segnali di controllo con un connettore AISG M16 standard. Utilizzando la trasmissione del segnale RS-485, supporta la comunicazione multipunto e l'aggiustamento remoto dell'antenna. Consente agli operatori della stazione base di monitorare, regolare e gestire il sistema antenna in tempo reale tramite computer o altri dispositivi di controllo per ottimizzare al massimo le prestazioni della rete.
Specifiche:
Tipo | Cavo M16 AISG RET |
Nome del prodotto | Connettore Circolare C091 ASIG RET DB9 a M16 Cavo di Controllo Modellato |
connettore a | DB9 Maschio |
connettore b | AISG M16 8 Pin Femminile, Molded |
Lunghezza del cavo | 1m, 2m, O OEM |
specifica del cavo | 2*0.25 mmq (24 AWG) Coppia Stretta con 4*0.75 mmq (20 AWG) Stracciato |
Standard | AISG, Antenna Interface Standards Group, IEC 60130-9 |
Protocollo | AISG 1.1, AISG 2.0 |
Certificato | UL, Rohs, Reach |
Marca compatibile | Kathrein, Ericsson, Nokia (Alcatel-Lucent), Commscope, Radio Frequency Systems, Huawei, Comba |
Caratteristiche:
Applicazione:
I cavi AISG a DB9 sono ampiamente utilizzati in stazioni base di comunicazione mobile, attrezzature radio e altri sistemi di comunicazione, fornendo agli operatori la possibilità di gestire e regolare remotamente, ottimizzando le prestazioni dell'antenna e migliorando infine l'efficienza e la copertura dell'intera rete di comunicazione. Questo cavo è progettato per soddisfare le esigenze di vari ambienti di installazione mentre semplifica il processo di installazione e manutenzione, offrendo una soluzione efficace per l'industria delle telecomunicazioni.
Segnali RS-485 e Segnali RS-232:
RS-485 e RS-232 sono due standard di comunicazione seriale differenti usati per la trasmissione di dati. Di seguito sono riportate le ragioni per cui si sceglie RS-485 in AISG:
Tuttavia, il connettore cavo AISG a DB9 utilizza di solito segnali RS-485 nei sistemi di antenne delle stazioni base invece di segnali RS-232. Il protocollo AISG specifica l'uso di RS-485 come mezzo di trasmissione del livello fisico per supportare le esigenze di comunicazione multipunto e regolazione remota.
In conclusione, anche se il connettore DB9 può supportare RS-232 o RS-485, nel contesto di AISG, viene generalmente utilizzato RS-485 per soddisfare i requisiti del protocollo AISG.